Acquacultore? Come diventarlo e cosa fa. Durante l'incontro saranno illustrate le caratteristiche del corso di laurea, verranno mostrati i luoghi della didattica e le principali ricerche portate avanti dai gruppi di ricerca presenti.
Per partecipare all'evento è necessaria la registrazione. La partecipazione in presenza è consentita esclusivamente a coloro che si sono registrati per tale modalità.
PROGRAMMA
10.30-11.00 Introduzione al corso (Prof.ssaZaccaroni)
- Caratteristiche salienti e spiegazione delle modalità di accesso e del TOLC richiesto
11.00-12.00 Quali ricerche vengono svolte presso il corso di Acquacoltura? (Prof.Mordenti)
- Saranno illustrate alcune delle principali ricerche e attività svolte presso il nostro corso.
ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Iscriviti dal bottone in alto e scegli la modalità di partecipazione che preferisci: in presenza o online.
Il giorno dell'evento, a seconda della modalità di partecipazione che hai scelto
NEL FRATTEMPO, SCOPRI DI PIU' SUL SITO WEB DEL CORSO PRESENTATO
Acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche
CONTATTI
Cristiano Bombardi, Coordinatore del corso - cristiano.bombardi@unibo.it
Annalisa Zaccaroni, Referente dell'Orientamento - annalisa.zaccaroni@unibo.it